Profilo e attività

“OGNI NOSTRO PROGETTO E’ SPECIALE. OGNI CLIENTE UNICO E PARTICOLARE.”

Consorzio stabile Medil, è ormai una realtà riconosciuta e in espansione nel settore delle costruzioni che opera in Italia. 

I requisiti tecnico-organizzativi ed economico-finanziari posseduti e la vasta esperienza acquisita, grazie all’ingresso di Compagini Aziendali di rilievo nazionale, nella realizzazione di grandi opere in infrastrutture, collocano Medil e tutto il gruppo fra i pochi Consorzi stabili in grado di concorrere agli appalti di maggiori dimensioni. 

In ambito nazionale, Medil è soprattutto presente nelle partecipazioni e nei mercati delle grandi opere, dei lavori pubblici (grandi infrastrutture, edilizia pubblica, lavori portuali e marittimi), dei lavori ferroviari con particolare riguardo alle infrastrutture, dei lavori di restauro e riqualificazione del territorio e nel quale è impegnata ad assicurare presenza imprenditoriale e sociale. 

Tra le prime realtà in Italia, Medil ha in dote un volume d’affari generale rapportato ai migliori 5 degli ultimi 10 anni, costituito da 1,3 miliardi di euro.  

L’organico complessivo di tutto il gruppo Medil è di 1450 unità. 

Medil è attiva nei settori dei trasporti, opere idrauliche e irrigue, edilizia, ecologia e ambiente, opere portuali e marittime.

In un contesto complesso e in piena evoluzione come il mercato delle costruzioni, abbiamo pensato di condividere un percorso di crescita e di consolidamento della nostra visione di fare Impresa. Un Grande Progetto, I nostri soci. Realtà selezionate in maniera esclusiva per impostare insieme una visione di condivisione e strategia comune.

Il nostro Consorzio è nato con lo scopo di creare un Grande Progetto di Impresa “Made in Italy” come simbolo di speranza e trasparenza per il presente e il futuro. Siamo un gruppo composto già da 90 aziende riconosciute e operative in Italia e all’estero.

Negli ultimi anni abbiamo calibrato le nostre strategie coinvolgendo tutti i nostri soci in Unico Progetto condiviso, raggiungendo una stabilità sia operativa delle singole aziende che di carattere finanziario nei riguardi dei nostri interlocutori.

Instaurando importanti intese industriali, abbiamo in maniera condivisa sviluppato strumenti che potessero facilitare la stabilità di tutte le realtà del gruppo. Negli ultimi anni, Consorzio Medil ha osservato il mercato dei lavori pubblici con grande attenzione, ponendosi come un interlocutore affidabile sia nei riguardi dell’operativa sia nei riguardi di una stabilità finanziaria, garanzia essenziale per l’ottimale svolgimento degli impegni assunti e dichiarati. Abbiamo raggiunto una discreta autonomia, analizzando e puntando sempre i vari target di mercato, sia nei confronti delle PMI nostre socie, che per le grandi imprese già aderenti al nostro progetto di sviluppo comune di fare Impresa. Tutto ciò è stato possibile gettando basi uniche e paritarie al fine di non creare squilibri tra le varie realtà associate: uno vale uno. Tutti insieme protagonisti!

Un consorzio di visione ampia e aperta, con le imprese consorziate al centro del progetto. Una gestione accurata e condotta sempre con senso di responsabilità dal nostro board e dalla nostra struttura pienamente coinvolta in tutti i suoi processi produttivi. Abbiamo creato realtà in House per poter garantire supporti e servizi di garanzia, competitivi nei riguardi delle imprese socie: infatti oggi siamo tra le poche realtà consortili con partnership consolidate e certificate al servizio delle imprese consorziate. Abbiamo sviluppato all’interno del nostro gruppo realtà oggi affermate allo scopo di erogare servizi tecnici che potessero essere di supporto alle imprese consorziate sia per la partecipazione alle procedure di gara che durante l’esecuzione dei lavori. Abbiamo sempre pensato di assicurare un servizio esclusivo ai nostri soci, così che potessero innalzare il livello delle proprie strutture aziendali e confrontarsi come interlocutori solidi nei vari segmenti di mercato e nei confronti di tutti stakeholder.

Oggi Consorzio Medil è un gruppo che guarda al mercato delle costruzioni assicurando la propria partecipazione a circa due miliardi di euro di procedure di gare all’anno; potendo disporre di requisiti finanziari unici garantiti da un volume d’affari generale dell’intero gruppo con circa 380 milioni di euro di media all’anno di fatturato complessivo. Il rapporto consolidato dei nostri migliori cinque anni ci permette di ottenere un know-how finanziario complessivo di 1,3 miliardi di euro: frutto delle nostre imprese consorziate e delle strategie comuni di fare impresa insieme! Nel 2019 abbiamo consolidato e aumentato il nostro track records con 400 milioni di euro di nuovi lavori contrattualizzati, di cui il 35% all’estero, e che ci vedranno impegnati nei prossimi anni nella realizzazione di opere di rilievo infrastrutturale e sociale strategiche di notevole importanza. Di notevole e immisurabile valore è il dato raggiunto nei riguardi della stabilità economica: infatti oggi, come da bilancio, Medil ha acquisito due importanti risultati finanziari: Il primo, per l’anno 2018, è il raggiungimento dell’Indice di Liquidità e di Posizione Finanziaria Netta con un valore pari al -0,70%. Questo indice è uno dei principali indicatori utilizzati per valutare la solidità dell’imprese, infatti esso permette di determinare:

  1. Il livello complessivo dell’indebitamento dell’azienda sia a breve che a medio e lungo termine;
  2. Indica la capacità di restituzione del debito quando viene rapportato al fatturato;
  3. Indica la solidità della struttura patrimoniale rispetto al patrimonio netto.

Questo importante Indicatore, viene calcolato rapportando i debiti verso le banche e i crediti di natura finanziaria al patrimonio netto, pertanto risulta fondamentale nell’anno 2018 il raggiungimento dell’utile conseguito in modo da rendere, anno dopo anno, il Patrimonio netto, solido sia per le capacità di restituzione di eventuali debiti, sia per poter essere competitivi nelle partecipazioni alle gare d’appalto, ove è previsto questo importante indicatore. Un altro grande risultato raggiunto è l’indice che valuta il livello d’affidabilità Economica-Finanziaria delle aziende che intendono partecipare e/o iscriversi ai sistemi di qualificazione RFI o altri grandi committenze. L’indice PSF raggiunto, per l’anno 2018, è pari a 32 con prospettive per il 2019 e il 2020 al rialzo verso il massimo punteggio raggiungibile. Questo risultato è un traguardo unico, considerato che questo punteggio permetterebbe di raggiungere quasi il massimo valore premiale ottenibile all’interno delle Offerte Economicamente più Vantaggiose bandite da questi grandi enti. Il raggiungimento di tale soglia permette l’idoneità sia sotto il profilo dell’affidabilità, che nei riguardi della solidità finanziaria. Abbiamo Tutti Insieme raggiunto questo risultato incredibile, in un momento storico dove l’unione è l’unica garanzia di successo e stabilità operativa e finanziaria.

Corporate Identity Medil (Aggiornamento: 2018)

  • Obiettivi
  • ““Crediamo fortemente nei valori derivanti da un comportamento etico e sosteniamo i concetti di indipendenza e fiducia, fondamentali per poter creare valore per le aziende di prestigio per le quali lavoriamo. Riteniamo che queste qualità siano indispensabili per costruire la fiducia nel pubblico””

    Consorzio Stabile Medil Società Consortile Per Azioni
    Via Vittorio Veneto, 29 82100 Benevento BN
    Telefono: 082450532
    Fax: 082447959
    protocollo@medilconsorzio.it

    Medil Consorzio stabile | All right reserved

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi