L’Ateneo di Bologna Alma Mater Studiorum ha aggiudicato al Consorzio Medil l’appalto pubblicato oltre due anni fa per realizzare i lavori del nuovo insediamento universitario dell’Area ex Lazzaretto-Bertalia a Via Terracini, nel capoluogo emiliano.
Il valore dell’opera è di 36 MILIONI DI EURO e comprende la realizzazione di un complesso di tre edifici Universitari, per un totale di 25.720 mq, costituito precisamente da:
Lotto 3 – due edifici destinati a residenza universitaria destinati alle funzioni residenziali per gli studenti capaci e meritevoli ed avranno capienza pari a 233 posti alloggio il primo, mentre il secondo pari a 149 posti alloggio (6.990 mq).
Lotto B – un edificio destinato a servizi alle residenze del lotto 3, articolato in due lotti funzionali concomitanti, necessari ad assicurare standard qualitativi e quantitativi adeguati per i complessivi 382 studenti residenti (8.120 mq).
Lotto C – un edificio dipartimentale che ospiterà i servizi didattici e laboratoriali del dipartimento DICAM, oltre agli uffici per professori ordinari, associati e ricercatori e per la struttura amministrativa di supporto al dipartimento stesso (10.610 mq).
“Iniziare un nuovo progetto è sempre una sfida. La nostra visione di fare impresa è un percorso fatto di confronti, esperienze, che insieme alla volontà sono l’essenza del nostro operato. La costruzione del nuovo Polo Universitario di Bologna è una sfida affascinante! Ciò che davvero ci emoziona è contribuire alla realizzazione di un importante opera a servizio del bene più prezioso del nostro territorio: i giovani, eccellenze, futuro del nostro paese” commenta l’Amministratore di Medil scpa Flavian Basile in occasione dell’avvio ufficiale dei lavori avvenuto nella giornata di ieri 23 settembre con la posa simbolica della prima pietra, in presenza del Rettore Francesco Ubertini e del delegato per l’edilizia e la sostenibilità ambientale Riccardo Gulli.
Medil Consorzio stabile | All right reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.