Investire nella formazione professionale e nello sviluppo delle skills (soft e hard) del personale rappresenta per Medil la chiave per sostenere la crescita e il successo della propria attività imprenditoriale.
Da sempre rivolgiamo un’attenzione particolare allo sviluppo delle risorse umane, ritenendo che il coinvolgimento in attività formative del team aziendale generi più efficienza, competitività e impegno.
Aumenta la loro soddisfazione sul lavoro e di conseguenza aumenta la produttività e la qualità del lavoro.
La nostra realtà, che già si fonda sui principi di etica, indipendenza e legalità, ha quindi incluso nel proprio progetto di welfare aziendale anche attività formative a sostegno dei dipendenti e delle nuove risorse, stipulando importanti convenzioni, non solo con L’Università degli Studi del Sannio, ma anche con importanti figure professionali e società specializzate in determinate materie oggetto della formazione.
Anche il progetto “Medil School”, nato nel 2022, ha soddisfatto l’obiettivo strategico di Medil di trasferire esperienze personali e professionali di professionisti con grande competenza nel settore ((Offtec, Studio legale Prof. Avv. Andrea Abbamonte, Studio Massimo Frontoni Avvocati, Studio Tributario e di Consulenza Societaria Pellegrino Minicozzi) ai propri dipendenti e nuove risorse, consentendo loro di attingere conoscenze e abilità dall’esperienza di manager, ingegneri, avvocati, architetti, economisti e docenti specializzati.
Tra i partner selezionati per erogare la formazione ricordiamo anche:
Se nel 2022 il PROGRAMMA FORMATIVO proposto è stato già ricco e intenso, coinvolgendo i dipendenti delle diverse aree aziendali e le nuove risorse, nel 2023 proseguiremo con una proposta formativa di valore su tutti i profili aziendali, per allineare le attività lavorative del personale agli standard tecnici, qualitativi, ambientali, di salute e sicurezza sostenuti da Medil. Ogni dipendente eseguirà una formazione specifica per il proprio ruolo.
La formazione diventa sempre più un asset strategico per Medil, con l’obiettivo di accrescere la produttività dei collaboratori, aumentarne la motivazione, incrementarne le competenze digitali e fidelizzarli all’azienda. Un percorso che coinvolgerà anche le nuove risorse, al fine di allinearne mindset e obiettivi alla mission e vision aziendale.
Nell’attuale contesto economico ed organizzativo, Medil intende fondare il proprio vantaggio competitivo proprio sulle persone, investendo sulla loro formazione a tutti i livelli gerarchici, attraverso il trasferimento di solide competenze tecniche e trasversali.
Medil Consorzio stabile | All right reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.