Diversità e inclusione (D&I)

CONSORZIO STABILE MEDIL S.C.P.A. è impegnata nel sostegno dei valori della diversità,
dell’inclusione e della parità di genere attraverso l’adozione di meccanismi societari, organizzativi e
gestionali improntati al rispetto dei diritti e della libertà e dignità delle persone. In particolare la nostra
azienda si è dotata di un sistema di gestione integrato UNI/PdR 125. Infatti, l’azienda opera secondo le
linee guida della della prassi UNI/PdR 125:2022 attraverso un approccio basato sull’ imparzialità e non
ammette alcuna forma di discriminazione diretta o indiretta, multipla e interconnessa in relazione al
genere, all’età, all’orientamento e all’identità sessuale, alla disabilità, allo stato di salute, all’origine etnica,
alla nazionalità, alle opinioni politiche, alla categoria sociale di appartenenza e alla fede religiosa. Promuove inoltre le condizioni che consentono di rimuovere gli ostacoli culturali, organizzativi e materiali che limitano l’espressione piena delle persone e la loro completa valorizzazione all’interno dell’organizzazione.


CONSORZIO STABILE MEDIL S.C.P.A. preserva il valore del proprio personale e ne promuove la
tutela dell’integrità psicofisica, morale e culturale attraverso condizioni di lavoro rispettose della dignità
individuale e delle regole comportamentali.

La politica D&I punta a sviluppare un approccio chiaro in termini di missione, strategie e pratiche attive al fine di stimolare un ambiente di lavoro collaborativo, solidale aperto ai contributi di tutti i dipendenti e le dipendenti per aumentare la fiducia delle persone, dei clienti e, in generale, della società civile. L’obiettivo è quello di favorire la diversità in tutte le sue dimensioni per coglierne al massimo le opportunità derivanti e generare valore all’interno degli ambienti di lavoro ottenendo anche un vantaggio competitivo sul business. Tale politica ribadisce l’impegno dell’azienda a rispettare e a divulgare attivamente i principi previsti dalla normativa vigente, dalle disposizioni contrattuali e dagli standard emanati da organizzazioni internazionali di riferimento:

  • Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e i relativi obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Sustainable
    Development Goals -SDGs -;
  • Global Compact e Women’s Empowerment Principles delle Nazioni Unite,
  • Dichiarazione Universale dei Diritti Umani,
  • Convenzioni delle Nazioni Unite sui diritti delle donne, sull’eliminazione di ogni forma di
    discriminazione razziale, sui diritti dell’infanzia, sui diritti delle persone con disabilità;
  • Dichiarazione sui Principi e i Diritti Fondamentali nel Lavoro e le otto Convenzioni fondamentali
    dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO);
  • Convenzione ILO sulla violenza e sulle molestie del giugno 2019.

La diversità è un valore che deve essere protetto ed incoraggiato con azioni concrete in tutti i processi organizzativi e gestionali attraverso la comprensione, l’inclusione e la valorizzazione delle differenze delle
proprie persone. La diversità arricchisce e apre a nuove idee e iniziative moltiplicando le possibilità di generare soluzioni innovative: persone provenienti da culture, background sociale e generazionale, abilità, competenze ed esperienze diverse rappresentano un valore distintivo che abilita il confronto verso molteplici prospettive e consente di riflettere e anticipare i bisogni dei clienti e degli stakeholder di riferimento.

L’impegno di CONSORZIO STABILE MEDIL S.C.P.A. è volto a preservare il valore delle persone, affinché ognuno si senta incluso e possa dare il meglio di sé sentendosi veramente parte integrante della società, si sostanzia in una strategia di sviluppo e gestione delle risorse umane, in grado di promuovere una cultura inclusiva per valorizzare l’unicità delle persone e l’accesso alle medesime possibilità di crescita professionale a prescindere dal ruolo ricoperto nell’organizzazione.
A livello di gestione del personale e delle carriere sono state impostate specifiche procedure operative che gestiscono i relativi ambiti in ottica di D&I e Parità di Genere.
A livello di comunicazione (attività di marketing e pubblicità) CONSORZIO STABILE MEDIL S.C.P.A.
dichiara in modo trasparente la volontà di perseguire la parità di genere, valorizzare le diversità e
supportare l’empowerment femminile.
CONSORZIO STABILE MEDIL S.C.P.A. attua una politica volta a favorire la Diversità, inclusione e la
parità di genere non solo al proprio interno, ma soprattutto privilegiando relazioni e rapporti commerciali con aziende altrettanto impegnati nelle tematiche di Diversità, inclusione e parità di genere.
CONSORZIO STABILE MEDIL S.C.P.A. ha identificato una risorsa competente per la gestione del sistema di gestione D&I nella figura del RSGQ.
Inoltre, al fine di creare un presidio attivo in Tema di D&I e Parità di Genere, viene costituito il comitato D&I composto dal DGE, da HR e da RSGQ.
Ogni anno in modo trasparente viene pubblicata sulla pagina D&I del ns. sito le informazioni circa i KPI
generici ed il piano strategico di Parità di Genere con i KPI specifici al fine di spiegare come la ns. azienda progredisce verso gli obiettivi prefissati in tema di D&I e Parità di Genere.
La presente politica viene resa disponibile per la consultazione nella sezione D&I del ns. sito web.
DGE
Data: 17/01/2023

  • Obiettivi
  • ““Crediamo fortemente nei valori derivanti da un comportamento etico e sosteniamo i concetti di indipendenza e fiducia, fondamentali per poter creare valore per le aziende di prestigio per le quali lavoriamo. Riteniamo che queste qualità siano indispensabili per costruire la fiducia nel pubblico””

    Consorzio Stabile Medil Società Consortile Per Azioni
    Via Vittorio Veneto, 29 82100 Benevento BN
    Telefono: 082450532
    Fax: 082447959
    protocollo@medilconsorzio.it

    Medil Consorzio stabile | All right reserved

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi