In data 9 novembre, Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato la manutenzione del Ponte “della Scafa” sulla statale 296 tra i km 4 e 6,860 a Fiumicino, lavori assegnati al Gruppo Medil.
Il progetto ha l’obiettivo di riorganizzare la piattaforma stradale, mantenendone la lunghezza ma migliorandone la sicurezza sia dell’utenza stradale che pedonale.
“In questa prima fase dell’ampio intervento di manutenzione, si andrà ad intervenire nell’intradosso del ponte (lato Ostia), in particolare verranno manutenuti e ripristinai i distacchi di copriferro ed i ferri di armatura scoperti ed ossidati, l’intradosso del ponte, al momento, presenta diverse parti ammalorate dovute all’ubicazione dell’opera e all’infiltrazione delle acque di piattaforma.
Gli interventi verranno effettuati localmente al di sotto del ponte grazie all’utilizzo di un pontone galleggiante con cestello.
Successivamente saranno installate delle nuove barriere di sicurezza anche in relazione agli importanti volumi di traffico ed alla tipologia di veicoli presenti ed in considerazione del tipo di strada (extraurbana secondaria).
Al fine di garantire il corretto funzionamento delle barriere di sicurezza verrà eseguito un intervento di rinforzo della soletta dell’opera d’arte.
Sempre nell’ambito dei lavori di manutenzione verrà eseguito il rifacimento della pavimentazione e dei giunti stradali, al fine di rimuovere i due dossi esistenti su tutta la larghezza della piattaforma attuale con l’installazione di un nuovo giunto di dilatazione inserito nel solo spessore della pavimentazione.
La nuova pavimentazione maggiormente performante e, in generale, di maggiore spessore verrà realizzata mediante l’utilizzo di inerti leggeri così da non aggravare il valore totale dei pesi permanenti non strutturali.
I lavori dell’importo di 1,4 milioni di euro avranno una durata di 153 giorni.”
Fonte: www.stradeanas.it/it/lazio-anas-al-i-lavori-di-manutenzione-del-ponte-della-scafa-sulla-statale-296
Mantenere le nostre strade resistenti, percorribili e sicure è ciò che ci sta a cuore!
Medil,
nati per costruire.
Medil Consorzio stabile | All right reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.